Esame del campo visivo a Palermo

L'esame si svolge facendo sedere il paziente di fronte a uno strumento chiamato perimetro dove, con un occhio coperto, deve fissare un punto luminoso centrale mentre piccoli stimoli luminosi di diversa intensità e dimensione appaiono in vari punti. Il paziente deve premere un pulsante ogni volta che percepisce una luce, senza mai staccare lo sguardo dal punto centrale.
L'esame dura pochi minuti per occhio.

L'importanza della tecnologia
Per garantire la massima precisione e affidabilità, ci affidiamo a strumenti all'avanguardia come il Perimetro Computerizzato Octopus 600.
Questo strumento non si limita a mappare la visione periferica, ma utilizza algoritmi avanzati per identificare anche i deficit più sottili, fondamentali per la diagnosi precoce di patologie come il glaucoma.

I vantaggi di Octopus 600
- Precisione e Sensibilità: L'Octopus 600 è in grado di misurare la sensibilità retinica con una precisione micrometrica, rilevando danni iniziali che potrebbero sfuggire ad altri strumenti.
- Rapidità del Test: Grazie ai suoi algoritmi, il test è ottimizzato per la velocità, riducendo il tempo di esame e l'affaticamento del paziente.
- Affidabilità: Il software integra sistemi di controllo della fissazione per monitorare costantemente se il paziente sta guardando il punto centrale. In caso di movimenti, lo strumento si ferma e riprende solo quando la fissazione è corretta, garantendo risultati altamente affidabili.
- Analisi avanzata: Fornisce mappe e report dettagliati che facilitano l'interpretazione da parte del medico oculista, con grafici di progressione per monitorare i cambiamenti nel tempo.